Informiamo che i punti vendita della regione Veneto resteranno chiusi domenica 10 e domenica 17 maggio come da ordinanza regionale

DETRAZIONE IRPEF 19%

Oltre all’agevolazione Iva alle persone disabili, è riconosciuta una detrazione dall’Irpef pari al 19% delle spese sostenute per l’acquisto di dispositivi medici.

Esempi di Dispositivi Medici secondo il decreto legislativo n. 46 del 1997

  • Lenti oftalmiche correttive dei difetti visivi
  • Montature per lenti correttive dei difetti visivi
  • Occhiali premontati per presbiopia
  • Apparecchi acustici
  • Cerotti, bende, garze e medicazioni avanzate
  • Siringhe
  • Termometri
  • Apparecchio per aerosol
  • Apparecchi per la misurazione della pressione arteriosa
  • Penna pungidito e lancette per il prelievo di sangue capillare ai fini della misurazione della glicemia
  • Pannoloni per incontinenza
  • Prodotti ortopedici (ad es. tutori, ginocchiere, cavigliere, stampelle e ausili per la deambulazione in generale ecc.)
  • Ausili per disabili (ad es. cateteri, sacche per urine, padelle ecc..)
  • Lenti a contatto
  • Soluzioni per lenti a contatto
  • Prodotti per dentiere (ad es. creme adesive, compresse disinfettanti ecc.)
  • Materassi ortopedici e materassi antidecubito

Esempi di Dispositivi Medico Diagnostici in Vitro (IVD) secondo il decreto legislativo n. 332 del 2000

  • Contenitori campioni (urine, feci)
  • Test di gravidanza
  • Test di ovulazione
  • Test menopausa
  • Strisce/Strumenti per la determinazione del glucosio
  • Strisce/Strumenti per la determinazione del colesterolo totale, HDL e LDL
  • Strisce/Strumenti per la determinazione dei trigliceridi
  • Test autodiagnostici per le intolleranze alimentari
  • Test autodiagnosi prostata PSA
  • Test autodiagnosi per la determinazione del tempo di protrombina (INR)
  • Test per la rilevazione di sangue occulto nelle feci
  • Test autodiagnosi per la celiachia

Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate riguardanti la detrazione dei
dispositivi medicinali indicano che la detrazione spetta se la spesa è
certificata da fattura o da documento commerciale di vendita o prestazione
recante l’indicazione del proprio codice fiscale (“scontrino parlante”) in
cui devono essere specificati:
• la natura del bene acquistato,
• la quantità dei prodotti acquistati
Si fa esplicita raccomandazione di far riferimento al proprio
commercialista / CAF per qualunque comportamento o decisione in merito.

 

Per la detrazione IRPEF gli aventi diritto dovranno presentare solo il tesserino del Servizio Sanitario Nazionale per l'emissione dello scontrino "parlante"

IVA AGEVOLATA AL 4%

Tra le agevolazioni previste per le persone affette da incontinenza funzionale permanente, è possibile acquistare con l’IVA agevolata al 4% i pannoloni per incontinenti e le traverse assorbenti.

Per poter usufruire dell’IVA ridotta è necessario registrarsi al portale de La Saponeria prima dell’acquisto.

Una volta che ti sarai registrato la tua spesa per gli ausili sarà ancora più semplice da La Saponeria. 

Tieni a portata di mano: 

  • tessera sanitaria
  • documento di identità
  • certificato di invalidità ed eventuale bolla/documento di consegna fornitura ausili rilasciati dalla ASL

Per eventuali chiarimenti potete contattarci attraverso il form​

IVA AGEVOLATA AL 4%​

Tra le agevolazioni previste per le persone affette da incontinenza funzionale permanente, è possibile acquistare con l’IVA agevolata al 4% i pannoloni per incontinenti e le traverse assorbenti.

Beneficiari dell’agevolazione

Le cessioni di pannoloni per adulti e traverse assorbenti sono soggette all’aliquota del 4% a condizione che:

• l’utilizzatore sia affetto da una menomazione funzionale permanente che rende necessario l’utilizzo del pannolone. Non è quindi possibile applicare l’aliquota del 4% nel caso in cui la menomazione funzionale non sia permanente, ma solo temporanea;
• l’esistenza della menomazione funzionale e la natura permanente della stessa risultino da apposita certificazione medica.

Come fare? 

Per poter usufruire dell’IVA ridotta è necessario registrarsi al portale de La Saponeria prima dell’acquisto. Una volta che ti sarai registrato la tua spesa per gli ausili sarà ancora più semplice da La Saponeria.

Clicca il bottone sotto e scopri i documenti di cui hai bisogno per ottenere l’agevolazione presso i nostri negozi.

Tieni a portata di mano: 

  • tessera sanitaria
  • documento di identità
  • certificato di invalidità ed eventuale bolla/documento di consegna fornitura ausili rilasciati dalla ASL